Logitech, azienda Svizzera nata nel 1981 con sedi 
sparse in tutto il mondo, ha da poco presentato sul mercato una nuova 
tastiera con tecnologia wireless
 a 2,4 GHz, una periferica progettata per agevolare l’utilizzatore in 
movimento, in qualsiasi luogo offrendo la possibilità di eliminare il 
“peso” del mouse. Stiamo parlando della Logitech Wireless Touch Keyboard K400, prodotto che sarà al centro della nostra recensione.
Iniziamo subito col vedere le principali caratteristiche tecniche della K400, un prodotto che promette di non deludere:
Package e Bundle
Dopo la tabella delle specifiche 
tecniche andiamo a scoprire nei dettagli la nuova tastiera Logitech; 
iniziamo ad analizzarla partendo dalla confezione, molto compatta ed 
esteticamente curata.
La scatola, costruita in cartone, mostra
 l’immagine della  tastiera in primo piano inquadrata da un angolazione 
obliqua, svelandone subito il design a basso profilo; altre immagini 
mostrano poi prodotto in fase di utilizzo.
Girata la confezione possiamo leggere le principali features della 
tastiera tradotte in 4 diverse lingue tra le quali troviamo anche quella
 italiana.
Una volta aperta la confezione all’ interno troviamo la tastiera 
avvolta in un nylon trasparente e protetta ai lati da 2 supporti in 
cartone bianco che la proteggono da eventuali urti e spostamenti durante
 il trasporto.
Il bundle si può definire nella norma e prevede:
1) La tastiera Logitech K400
2) Il manuale di utilizzo
3) l’adattatore usb
4) il ricevitore Logitech Unifying
Vista da vicino
Una volta estratta dalla confezione e 
liberata dalla protezione in nylon che l’avvolge, la prima cosa che 
colpisce della Logitech K400 sono le sue ridotte dimensioni e il design 
elegante. Le dimensioni della “scocca” sono pari a 35,5 x 14 x 1 cm 
(Lunghezza x Larghezza x Altezza); l’altezza sale a 2 centimetri per far
 spazio all’alloggiamento per le batterie che conferisce allo stesso 
tempo la giusta inclinazione utile per la digitazione.
A seguire trovate alcune visuali della tastiera:
Dall’alto
Di profilo
Vista da vicino (2)
Come anticipato nell’introduzione, una 
delle caratteristiche di spicco della Logitech K400 è senza dubbio il 
touchpad. Utile e comodo il touchpad, che troviamo inserito al posto del
 classico tastierino numerico, è serigrafato con delle linee oblique che
 conferiscono anche un look accattivante; al di sopra ben in evidenza il
 logo dell’azienda.
Nel complesso la tastiera, anche se 
ridotta nelle dimensioni e privata del tastierino numerico, dispone di 
tutte le funzioni principali e dedica una zona (situata nella parte 
superiore sinistra) alle funzioni multimediali;  tasto home, regolazione
 del volume, audio on/off.
Posizionato sopra il tasto Esc troviamo un tasto con l’icona di un mouse, molto comodo per replicare il tasto sinistro del mouse e accessibile con la mano sinistra; questo tasto in pratica aiuta nello scorrimento delle pagine, infatti è possibile scorrere con il pollice destro e cliccare con quello sinistro velocizzando cosi la navigazione.
Posizionato sopra il tasto Esc troviamo un tasto con l’icona di un mouse, molto comodo per replicare il tasto sinistro del mouse e accessibile con la mano sinistra; questo tasto in pratica aiuta nello scorrimento delle pagine, infatti è possibile scorrere con il pollice destro e cliccare con quello sinistro velocizzando cosi la navigazione.
Ovviamente in una tastiera di questo tipo e con queste dimensioni il tasto Funzione assume più importanza; premendo il tasto FN,
 evidenziato di colore verde (insieme agli altri tasti con sopra le 
relative scritte in verde), troviamo le funzioni tipiche di tutte le 
tastiere convenzionali ovviamente con qualche aggiunta.
I tasti sono a membrana e risultano morbidi e silenziosi durante la digitazione; la distanza fra gli stessi è ben calcolata e permette di non incorrere in errori anche se premuti velocemente.
I tasti sono a membrana e risultano morbidi e silenziosi durante la digitazione; la distanza fra gli stessi è ben calcolata e permette di non incorrere in errori anche se premuti velocemente.
Features
Di seguito trovate elencate, con immagini dedicate, le principali caratteristiche di cui dispone la Logitech K400:
La tastiera è alimentata da 2 batterie 
tipo AA da 1,5 Volt che ne garantiscono la funzionalità per un periodo 
di circa 1 anno; per risparmiare sulla durata delle stesse è possibile 
spegnere la tastiera se inutilizzata tramite un tasto dedicato.
La connessione che la collega al PC è di tipo Wireless
 e avviene con un connettore USB 2.0 alla cui estremità è applicato il 
ricevitore logitech Unifying che fa da ponte con la tastiera.
Il ricevitore che equipaggia la tastiera K400 offre la possibilità all’utilizzatore di connettervi fino a 5 dispositivi compatibili e viste le compatte dimensioni può essere lasciato connesso alla tastiera senza nessun problema anche se trasportata. Ricordiamo che Logitech dichiara una portata massima di ben 10 metri.
Il ricevitore che equipaggia la tastiera K400 offre la possibilità all’utilizzatore di connettervi fino a 5 dispositivi compatibili e viste le compatte dimensioni può essere lasciato connesso alla tastiera senza nessun problema anche se trasportata. Ricordiamo che Logitech dichiara una portata massima di ben 10 metri.
Quando inutilizzato il ricevitore si può
 riporre in un apposito alloggiamento situato a fianco delle batterie 
nella parte posteriore.
Quattro piedini in morbida gomma bianca assicurano infine la stabilità della tastiera anche su superfici lisce.
Installazione e software
Dopo aver visto nei dettagli la Logitech
 K400 passiamo alla fase di installazione che risulta molto semplice e 
veloce; basta inserire il connettore USB situato sul ricevitore su una 
porta USB del PC, accendere la tastiera e il Sistema Operativo provvederà in automatico all’installazione dei driver necessari per il corretto funzionamento.
Se vogliamo però sfruttare a pieno la possibilità di configurazione e personalizzazione della tastiera dobbiamo recarci nel sito del produttore e scaricare i driver Setpoint a questo indirizzo web:
http://www.logitech.com/it-it/434/8276?WT.z_sp=ImageSe vogliamo però sfruttare a pieno la possibilità di configurazione e personalizzazione della tastiera dobbiamo recarci nel sito del produttore e scaricare i driver Setpoint a questo indirizzo web:
Basta Cliccare su download e  selezionare il tipo di Sistema Operativo utilizzato e procedere al download.
Una volta scaricati i driver basta 
lanciare l’installazione e in pochi secondi possiamo aprire il software e
 procedere alla personalizzazione delle funzioni a noi più consone.
Conclusioni
Bastano cinque parole per descrivere la nuova keyboard K400 firmata Logitech:
 ELEGANTE, SOLIDA, COMPATTA, ROBUSTA, ESSENZIALE; una tastiera di facile
 utilizzo che non necessita di nessuna superficie di appoggio, tavolo o 
scrivania per essere utilizzata.
Sicuramente uno dei “punti di forza” del
 prodotto è costituito dal comodo touchpad integrato che rende questa 
tastiera un oggetto pratico e ricercato, ideale per essere utilizzata 
abbinata a PC, neetbook, notebook o smartphone di ultima generazione.
La tastiera Logitech k 400 è già disponibile sugli scaffali dei negozi al prezzo di €. 40,32.
La tastiera Logitech k 400 è già disponibile sugli scaffali dei negozi al prezzo di €. 40,32.



Nessun commento:
Posta un commento
se desiderate potete lasciare un vostro gradito commento al blog